CFoP "Padre Pio"

 

CFoP "Padre Pio"

  • Home
  • Il CFP
      • Chi Siamo
          • La mission dell'Ente
          • Sede
          • Esperienza dell’Ente nella Formazione Professionale
      • Aree di ricerca e progettazione
      • Destinatari
      • Attività e Servizi
          • Rapporto Indagine/Attività
          • Qualità dell'offerta Formativa
  • Galleria
  • Albo
  • GDPR
  • Risorse Professionali
  • Garanzia giovani
  • Contatti
  • Formazione
      • Corsi attivi
          • Op. delle Produzioni Alimentari
          • Op. Grafico
          • Tecnico di Cucina
      • Corsi terminati
          • OF/2018 - Op. Elettrico
          • DipProf/2021 - Tecnico dei servizi di sala-bar

Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale triennale destinata a 18 giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado

 Corso di: OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI - LAVORAZIONE E PRODUZIONE DI PASTICCERIA, PASTA E PRODOTTI DA FORNO

OF/2019 “Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale”  

Attualmente ...

Gli allievi hanno terminato gli esami finali di qualifica professionale previsti per la terza annualità.

Profilo Professionale

L'Operatore delle produzioni alimentari interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo di trasformazione alimentare con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell'applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere attività relative alla trasformazione e produzione alimentare con competenze nello svolgimento delle operazioni fondamentali del ciclo di trasformazione, conservazione, confezionamento e stoccaggio dei prodotti alimentari.

Destinatari

18 giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media), con età inferiore a 18 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche.

Durata del corso

Il corso ha una durata triennale per un totale di 3200 ore così suddivise:

1° anno: 1100 ore di cui 100 di stage;

2° anno: 1100 ore di cui 200 di stage;

3° anno: 1000 ore di cui 300 di stage.

La frequenza è obbligatoria.
Le lezioni si svolgeranno in orario antimeridiano.

Servizi agli allievi

La frequenza del corso è completamente gratuita.

A ciascun allievo saranno corrisposti:

  • un’indennità per ogni ora effettiva di presenza di euro 0,50;
  • il rimborso delle spese di viaggio con mezzo pubblico.

 

Ciascun allievo riceverà gratuitamente:

  • il materiale didattico e di cancelleria
  • abbigliamento specifico per le attività laboratoriali.

 

Tutti gli allievi potranno conseguire gratuitamente:

  • Certificazione Europea del Computer (Eipass basic);
  • Certificazione BLSD (Rianimazione cardiopolmonare con defibrillatore);
  • Certificazione HACCP.

 

Tutti gli allievi saranno coperti da garanzia assicurativa, così come previsto dalla normativa vigente.

 

Sono previste attività extracurriculari, visite guidate, laboratori dedicati, partecipazione a eventi e masterclass, azioni di orientamento e counselling, azioni di sostegno per allievi con disabilità certificata e per allievi con DSA certificata, azioni di sostegno psico-pedagogico.

Certificazione

E’ previsto il rilascio:

  • a conclusione del terzo anno, agli allievi che avranno frequentato l’attività formativa per un numero di ore non inferiore al 75% della durata complessiva della stessa, previo superamento di un esame finale, dell'attestato di qualifica professionale.
  • dell’attestato di competenze - rilasciabile in esito a segmenti di percorso - (allegati 5 e 7 all’Accordo Stato-Regioni del 2 agosto 2019);

della Certificazione delle competenze di base ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione (M.I.U.R. D.M. n. 9 del 27/01/2010 e DGR n. 1046 del 19 maggio 2015, BURP n. 84/2015), per gli studenti che hanno assolto l’obbligo di istruzione.

Partner istituzionali
  • Unione dei 5 Reali Siti
  • Confindustria di Foggia
  • AFE “Accademia Foggiana delle Emergenze” di Foggia
  • Social Service Soc. Coop., di Orta Nova (FG)
  • Manpower s.r.l.
  • Edizioni Centro Studi Erickson (TN)
  • I.I.S.S. Pavoncelli” di Cerignola (FG)
  • I.I.S.S. “Einaudi-Grieco” di Foggia
  • I.I.S.S. “A. Moro” di Margherita di Savoia (BT)
  • “Palazzo degli Studi Padre Pio” di Orta Nova (FG)
  • I.I.S.S. “Olivetti” di Orta Nova (FG)
  • I.C. “S. Pertini” di Orta Nova (FG)
  • I.C. “A. Moro” di Carapelle (FG)
Aziende Partner
  • Panificio Paciello s.r.l. Foggia
  • Gruppo Caricone s.r.l. Orta Nova (FG) e Foggia
  • Ma.Gia. del Forno s.r.l.s. Orta Nova (FG)
  • Panificio Salvatore Caricone s.r.l.Orta Nova (FG)
  • Antica Panetteria Fulgaro  San Marco In Lamis (FG)
  • Chiazzolino Lucera (FG)
  • Dolce Grazia s.a.s. Foggia
  • Arpa s.r.l. Foggia
  • Sain Honoré s.n.c. Foggia
  • Terzo Millennio s.r.l. Foggia
  • Annese s.r.l. Orta Nova (FG)
  • Fabbiano Ignazio  Orta Nova (FG)
  • Simone Prodotti Dolciari Orta Nova (FG)
  • Pasticceria F.lli Ferrucci s.a.s. Stornarella (FG)
  • Soc. Agricola Arte s.r.l. Cerignola (FG)
  • Dedda Pastificio Carapelle (FG)
CFoP "Padre Pio" © 2025.
Torna su

Risponderemo il prima possibile !!