CFoP "Padre Pio"

 

CFoP "Padre Pio"

  • Home
  • Il CFP
      • Chi Siamo
          • La mission dell'Ente
          • Sede
          • Esperienza dell’Ente nella Formazione Professionale
      • Aree di ricerca e progettazione
      • Destinatari
      • Attività e Servizi
          • Rapporto Indagine/Attività
          • Qualità dell'offerta Formativa
  • Galleria
  • Garanzia giovani
  • Formazione
      • Corsi attivi
          • Op. delle Produzioni Alimentari
          • Op. Grafico
          • Tecnico di Cucina
      • Corsi terminati
          • Op. Elettrico
  • Albo
  • GDPR
  • Risorse Professionali
  • Contatti

OF/2020 - “Operatore Grafico”

 Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale triennale destinata a 12 giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media), con età inferiore a 24 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche.

 Corso di: OPERATORE GRAFICO - Indirizzo Ipermediale

OF/2020 “Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale” 
Linea di intervento 1: progetti formativi ordinari finalizzati al rilascio della QUALIFICA PROFESSIONALE

Attualmente ...

Gli allievi stanno terminando la prima annualità. A breve partiranno le attività di stage presso le aziende convenzionate !!

Profilo Professionale

L'operatore grafico, interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione grafica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La formazione nell'applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere, a seconda dell'indirizzo, attività relative produzione dei file per la pubblicazione su supporto cartaceo e ipermediale. Utilizza competenze di elaborazione grafica impiegando software professionali per il trattamento delle immagini e per l'impaginazione di stampati; possiede competenze per la produzione ipermediale. L’operatore grafico ipermediale è una figura professionale nuova che lavora nel mondo della pubblicità e delle nuove tecnologie. Ha competenze su aspetti visuali, comunicativi e funzionali di prodotti multimediali, come ad esempio banner animati per pagine web e social, contributi audio/video e grafica specifica per multimedialità e sviluppo digitale. È capace di promuovere l’immagine di un’azienda con la realizzazione di elaborati grafici per la stampa e la multimedialità.

Destinatari

12 giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media), con età inferiore a 24 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche.

Durata del corso

Il corso ha una durata triennale per un totale di 3200 ore così suddivise:

1° anno: 1100 ore di cui 100 di stage;

2° anno: 1100 ore di cui 200 di stage;

3° anno: 1000 ore di cui 300 di stage.

La frequenza è obbligatoria.
Le lezioni si svolgeranno in orario antimeridiano.

Servizi agli allievi

La frequenza del corso è completamente gratuita.

A ciascun allievo saranno corrisposti:

  • un’indennità per ogni ora effettiva di presenza di euro 0,50;
    il rimborso delle spese di viaggio con mezzo pubblico.

Ciascun allievo riceverà gratuitamente:

  • il materiale didattico e di cancelleria

Tutti gli allievi saranno coperti da garanzia assicurativa, così come previsto dalla normativa vigente.

Sono previste attività extracurriculari, visite guidate, laboratori dedicati, partecipazione a eventi e masterclass, azioni di orientamento e counselling, azioni di sostegno per allievi con disabilità certificata e per allievi con DSA certificata, azioni di sostegno psico-pedagogico.

Certificazione

E’ previsto il rilascio:

  • a conclusione del terzo anno, agli allievi che avranno frequentato l’attività formativa per un numero di ore non inferiore al 75% della durata complessiva della stessa, previo superamento di un esame finale, dell'attestato di qualifica professionale.
  • dell’attestato di competenze - rilasciabile in esito a segmenti di percorso - (allegati 5 e 7 all’Accordo Stato-Regioni del 1 agosto 2019);
  • della Certificazione delle competenze di base ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione (M.I.U.R. D.M. n. 9 del 27/01/2010 e DGR n. 1046 del 19 maggio 2015, BURP n. 84/2015), per gli studenti che hanno assolto l’obbligo di istruzione.
Partner istituzionali
  • Unione dei 5 Reali Siti
  • Comune di Orta Nova (FG)
  • Social Service Soc. Coop., di Orta Nova (FG)
  • Casartigiani Puglia – Federazione Regionale Artigianato
  • Misericordia di Orta Nova (FG)
  • Manpower s.r.l.
  • Edizioni Centro Studi Erickson (TN)
  • Casa editrice Round Robin di Roma
  • I.I.S.S. “Einaudi-Grieco” di Foggia
  • I.T. “Dante Alighieri” di Cerignola (FG)
  • I.I.S.S. “Roncalli-Fermi-Rotundi-Euclide” di Manfredonia (FG)
  • I.I.S.S. “Olivetti” di Orta Nova (FG)
  • I.C. “S. Pertini” di Orta Nova (FG)
  • I.C. “A. Moro” di Carapelle (FG)
Aziende Partner
  • ADsenso S.a.s. di Orta Nova (FG)
  • Abilita Soc. Coop. Sociale di Carapelle (FG)
  • Azzurro 2014 s.r.l. di Orta Nova (FG)
  • Digital Print Cannone s.a.s. di Francesco Cannone & C. di Orta Nova (FG)
  • Eva Production s.r.l. di San Severo (FG)
  • Gianluca Caporale di Orta Nova (FG)
  • Il Megafono dei 5 Reali Siti di Orta Nova (FG)
  • Istituto Palmisano di Foggia
  • Koinè Comunicazione Srl di Foggia
  • L'artigiano Digitale di Walter Stramaglia
  • Master APP s.r.l. di Foggia
  • Master Group S.R.L. di Orta Nova (FG)
  • Master Media Group S.r.l. di Orta Nova (FG)
  • Cartolibreria Beatrice di Orta Nova (FG)
  • RM Services S.r.l. di Foggia
  • Red Hot s.r.l. di Foggia
  • Società Cooperativa Officineventi di Foggia
  • YOU.com Soc. Coop.
CFoP "Padre Pio" © 2023.
Torna su
Login
 Facebook  Google  Twitter  LinkedIn

Registrati
Nome utente dimenticato? / Password dimenticata?

Risponderemo il prima possibile !!