CFoP "Padre Pio"

 

CFoP "Padre Pio"

  • Home
  • Il CFP
      • Chi Siamo
          • La mission dell'Ente
          • Sede
          • Esperienza dell’Ente nella Formazione Professionale
      • Aree di ricerca e progettazione
      • Destinatari
      • Attività e Servizi
          • Rapporto Indagine/Attività
          • Qualità dell'offerta Formativa
  • Galleria
  • Garanzia giovani
  • Formazione
      • Corsi attivi
          • Op. Elettrico
          • Op. delle Produzioni Alimentari
          • Op. Grafico
          • Tecnico di Cucina
      • Corsi terminati
  • Albo
  • GDPR
  • Risorse Professionali
  • Contatti
Organismo accreditato (Codice: N-AXKXT51) alla Regione Puglia per l’erogazione di corsi di formazione professionale e per l’Obbligo d’istruzione/diritto.dovere

Scegli il tuo percorso formativo

CFPio vanta un’esperienza pluriennale nel campo della formazione professionale finanziata con fondi del FSE e del Ministero del Lavoro. Già dal 2002 CFPio è stato destinatario di finanziamenti relativi a bandi della Regione Puglia POR 2000/2006 FSE Asse III – Misura 3.3. CFPio in questo momento eroga i seguenti corsi:

OF/2018 - “Operatore Elettrico”

Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale triennale destinata a 18 giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado

OF/2019 - “Operatore delle produzioni alimentari”

Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale triennale destinata a 18 giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado

OF/2020 - “Operatore Grafico”

 Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale triennale destinata a 12 giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media), con età inferiore a 24 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche.

Avviso pubblico DipProf/2021

Attualmente ...

Gli alunni stanno frequentando le attività didattiche. E' ancora possibile iscriversi al corso !!! Tutti i ragazzi che hanno i requisiti di accesso, effettueranno un recupero pomeridiano per allinearsi al programma della classe.

Durata del corso

990 ore così suddivise:

  • Ore di laboratorio: 215
  • Ore di teoria in aula: 280

Ore di ASL/Apprendistato: 495.

Destinatari

12 giovani inoccupati/disoccupati, residenti nel territorio della Regione Puglia che hanno conseguito la qualifica triennale, in esito ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale realizzato presso una istituzione formativa accreditata o presso un Istituto professionale, di Operatore della ristorazione – Preparazione pasti Ind. 2 Sala e bar.

Certificazione

E’ previsto il rilascio, a conclusione del percorso, agli allievi che avranno frequentato l’attività formativa per un numero di ore non inferiore al 75% della durata complessiva della stessa, previo superamento di un esame finale, del Diploma Professionale di “TECNICO DEI SERVIZI DI SALA-BAR” ed il certificato delle competenze acquisite dal candidato, in relazione al IV livello del Quadro Europeo dei titoli e delle certificazioni (EQF - European Qualification Framework). Nell'ipotesi di non completamento del percorso formativo all’allievo verrà rilasciato esclusivamente il certificato delle competenze acquisite.

20+
Anni di Formazione Professionale
696
Allievi formati
50+
Corsi di Formazione
130
Aziende Partner
40
Docenti
180
Tirocini attivati
Facebook
  • Massa Gerardo
    Presidente
  • Massa Michele
    Area funzionale 4: Direzione
  • Papagno Angela
    Area funzionale 3: Erogazione (Coordinamento, analisi e definizione dei fabbisogni)
  • Massa Maria Luisa
    Area funzionale 2: Amministrazione (Responsabile Amministrativo)
  • Mangano Matteo
    Area funzionale 3: Erogazione (Progettazione e Valutazione)
  • Ciccone Luigi Marco
    Area funzionale 3: Erogazione (Formatore-Tutor)
  • Attini Maria Rosaria
    Area funzionale 3: Erogazione (Orientamento)
  • Santopietro Giuseppe
    Area funzionale 2: Amministrazione
  • Morisco Leonardo
    Area funzionale 2: Amministrazione
  • Calvello Enrico
    Area funzionale 1: segreteria, logistica e servizi di supporto
  • Porcelli Antonio
    Area funzionale 2: Amministrazione

Developed in conjunction with Joomla extensions.

Via Celestino Tarantino - 71045 ORTA NOVA (FG)
Tel.: +39 0885 091220 | Fax: +39 0885 890707
Mail: segreteria@formazionepadrepio.it
PEC: formazionepadrepio@pec.it
P.IVA: 04169030717 | Codice fiscale:  90017630717 
Fatturazione elettronica: X2PH38J

Copyright © 2022 CFoP "Padre Pio". Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
CFoP "Padre Pio"
Login
 Facebook  Google  Twitter  LinkedIn

Registrati
Nome utente dimenticato? / Password dimenticata?