CFoP "Padre Pio"

 

CFoP "Padre Pio"

  • Home
  • Il CFP
      • Chi Siamo
          • La mission dell'Ente
          • Sede
          • Esperienza dell’Ente nella Formazione Professionale
      • Aree di ricerca e progettazione
      • Destinatari
      • Attività e Servizi
          • Rapporto Indagine/Attività
          • Qualità dell'offerta Formativa
  • Galleria
  • Albo
  • GDPR
  • Risorse Professionali
  • Garanzia giovani
  • Contatti
  • Formazione
      • Corsi attivi
          • Op. delle Produzioni Alimentari
          • Op. Grafico
          • Tecnico di Cucina
      • Corsi terminati
          • OF/2018 - Op. Elettrico
          • DipProf/2021 - Tecnico dei servizi di sala-bar

Garanzia Occupabilità Lavoratori

 Il Programma GOL si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR, la sezione dedicata alla Riforma delle politiche attive del lavoro, che oltre a GOL prevede il varo di un Piano per le nuove competenze, il potenziamento dei centri per l’impiego e il rafforzamento del sistema duale. Il Programma GOL prevede una serie di interventi che puntano a contrastare la disoccupazione e a favorire il reinserimento dei lavoratori attraverso l’adeguamento e aggiornamento delle competenze in linea con l’evoluzione del mercato del lavoro e le esigenze delle imprese del territorio.

Prerequisiti
  • Essere un beneficiario dell’Avviso GOL, ovvero essere stato profilato dal Centro per l’Impiego di competenza, dopo aver effettuato l’Assesment iniziale al termine del quale è stato selezionato il percorso 2 o 3 dell’Avviso, e aver sottoscritto un patto di servizio con l’indicazione di tale percorso scelto.
  • Accedere al portale Sistema Puglia con un’identità digitale certificata da:
    • SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale (di livello 2) > https://www.spid.gov.it
    • CIE - Carta di Identità Elettronica > https://www.cartaidentita.interno.gov.it/cittadini/entra-con-cie/
    • CNS - Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi > https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/modalita-di-accesso-con-ts_cns
Chi sono i beneficiari del programma GOL?
  • Cittadini beneficiari di ammortizzatori sociali : lavoratori per i quali sia prevista una riduzione superiore al 50% dell’orario di lavoro. Tale periodo si calcola in 12 mesi ( a normativa vigente);
  • Lavoratori fragili o vulnerabili : giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio. Ma anche persone con disabilità, nonché lavoratori maturi (55 anni e oltre);
  • i beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
  • cittadini beneficiari del sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di Cittadinanza. A partire dal 1° gennaio 2023 i cittadini di età compresa tra 18 e 59 anni (abili al lavoro ma che non abbiano nel nucleo disabili, minori o persone a carico con almeno 60 anni d’età) è riconosciuto il reddito di cittadinanza per un massimo di 7/8 mensilità con un periodo di almeno sei mesi di partecipazione a un corso di formazione o riqualificazione professionale. In mancanza, decade il beneficio del reddito.
  • disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno 6 mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
  • lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza, secondo la disciplina fiscale.
  • lavoratori autonomi titolari di Partita IVA, come previsto dalla Legge di Bilancio 2022, ai commi 251-252..
Benefit agli allievi

Ad ogni allievo verrà riconosciuto :

  • € 3.50 per ogni ora di frequenza effettiva .
  • Materiale didattico
  • Rimborso spese viaggio con mezzo pubblico.

 

Nell’ambito del Programma GOL sono in partenza presso la nostra sede i corsi afferenti alle seguenti aree (clicca sull’area per il dettaglio corsi) :

Agricoltura, silvicoltura e pesca
  • Percorso 2 : Innestatore
  • Percorso 3 : Operatore/Operatrice Per La Realizzazione E Manutenzione Di Giardini
Area comune :
  • Percorso 2: Addetto/A Ai Processi Di Dematerializzazione Documentale 
  • Percorso 2: E-Commerce Per Le Produzioni Locali 
  • Percorso 2: Il Marketing Operativo 
  • Percorso 2: Realizzazione Delle Attività Di Segreteria Organizzativa 
  • Percorso 2: Tecnico Di Amministrazione E Contabilità Del Personale 
  • Percorso 3: Addetto Alla Segreteria 
  • Percorso 3: Amministrazione E Contabilità 
  • Percorso 3: Marketing E E-Commerce 
  • Percorso 3: Social Media Marketing 
Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica :
  • Percorso 2: Manutentore Meccanico 
  • Percorso 3: Disegnatore Tecnico Cad-Cam 
  • Percorso 3: Amministrazione E Contabilità 
  • Percorso 3: Impianti Elettrici E Di Antenne 
Produzioni alimentari :
  • Percorso 2: Addetto Alla Pasticceria 
  • Percorso 2: Laboratorio Di Gelateria 
  • Percorso 2: Panificatore 
  • Percorso 2: Pizzaiolo, Panificatore E Pasticcere: Attività Di Base Per La Preparazione Di Paste, Dolci, Prodotti Panari E Prodotti Sostitutivi Del Pane 
  • Percorso 3: La Gelateria Artigianale 1 
  • Percorso 3: Pasticcere-Panettiere: Uc Primarie 448-452- Uc Secondaria 451 
Servizi alla persona :
  • Percorso 2: Avvio Alla Professione Di Assistente Familiare 
  • Percorso 3: Assistenza Domiciliare 
  • Percorso 3: Assistenza Familiare 
Servizi di educazione, formazione e lavoro :
  • Percorso 3: Corso In Attività Di Orientamento E Coaching 
  • Percorso 3: Orientatore Per L'Informazione, Accompagnamento E Tutoraggio Nei Percorsi Formativi E Di Orientamento E Inserimento Al Lavoro 
  • Percorso 3: Tutor Dei Percorsi Formativi 
Servizi digitali :
  • Percorso 2: Web Master 
  • Percorso 2: Tecniche Di Gestione Database 
  • Percorso 2: Progettazione, Sviluppo E Pubblicazione Dei Siti Web 
  • Percorso 3: Attività Di Web Master E Web Design 
Servizi socio-sanitari :
  • Percorso 3: Tecniche Di Mediazione Interculturale 
Servizi turistici :
  • Percorso 2: Addetto Al Banco Bar "Barman" 
  • Percorso 2: Addetto Alla Cucina 
  • Percorso 2: Addetto Alla Reception 
  • Percorso 2: Addetto All'Accoglienza 1 
  • Percorso 2: Corso Take Away 
  • Percorso 2: Gestione Del Punto Ristoro, Preparazione E Somministrazione Bevande E Snack 
  • Percorso 2: L'Arte Della Pizza 2 
  • Percorso 2: Pizzaiolo 
  • Percorso 3: Addetto Alla Ristorazione 
  • Percorso 3: Addetto Alla Sala Ristorante E Bar 
  • Percorso 3: Barista/Barman 
  • Percorso 3: Pizzaiolo 
  • Percorso 3: Segreteria E Accoglienza Turistica 
  • Percorso 3: Tecnico Delle Attività Di Gestione Del Cliente, Promozione Della Struttura Ricettiva E Gestione Del Personale Preposto Al Ricevimento 
Your browser has cookies disabled. Make sure that your cookies are enabled and try again. Learn More
Compila il seguente modulo !!!

Sarai contattato al più presto

CFoP "Padre Pio" © 2025.
Torna su

Risponderemo il prima possibile !!